Tour Manager e Produzione Musicale
Tour Manager e Produzione Musicale
Quindici lezioni per destreggiarsi sopra e dietro il palco
Un corso specifico con un percorso formativo teorico e pratico per addetti alla produzione ed aspiranti tour manager. L’obiettivo è fornire solide basi di tecnica, rispetto ai contratti, alla fiscalità e logistica necessarie per lavorare nei diversi ambiti della produzione di spettacoli.
Professionisti qualificati mettono a disposizione la loro esperienza per comprendere il ruolo del Tour Manager e della produzione nelle sue diverse sfaccettature.
Il teatro, i palchi, le attrezzature e le aule di Santeria Toscana 31 saranno a disposizione per lezioni pratiche e teoriche.
Le lezioni
Andrea Carlotto (Light Designer Elio e le Storie Tese, Gemitaiz, Francesco Sàrcina e Le Vibrazioni, Finley, Faust, Tre allegri ragazzi morti)
Stefano Faini (Musicista / Backliner Mokke’s Backline Rent European Company)
Dario Giovannini (Direttore Generale Carosello Records & Vice Presidente PMI)

Nel corso dei 15 incontri si offrirà una panoramica approfondita della molteplicità di attori e figure professionali che entrano in contatto con il Tour Manager ed il Direttore di Produzione, dalla fase di ideazione sino alla realizzazione esecutiva degli spettacoli.
Ai partecipanti sarà data la possibilità di essere accreditati a concerti organizzati da Santeria: perché studiare va bene, ma andare ai concerti è ancora meglio.
L’iscrizione al corso include l’accesso gratuito al workshop “La Casa Discografica del Futuro” tenuto da Dario Giovannini, Vice Presidente PMI & Direttore Generale Carosello Records, che annovera tra le sue produzioni nomi come Coez, Ghemon, Mike Lennon, Diodato, Skunk Anansie, Emis Killa, Wrongonyou e Federica Abate.