Marketing Management e Comunicazione della Musica
Marketing Management e Comunicazione della Musica
15 lezioni, esame, attestato
Tutti i lunedì dalle 19.30
dal 3 Ottobre 2022 al 13 Febbraio 2023
in Santeria Toscana 31
650€ IVA inclusa
in aggiunta:
un workshop, 4 case history
Quindici lezioni pratiche e teoriche, tenute da docenti e figure di spicco del music business. Una ricca ed approfondita bibliografia, un’ampia filmografia, una venue d’eccezione come Santeria Toscana 31, per vedere e tastare con mano tutti gli aspetti della gestione di un concerto.
Quattro case history con Apollo Milano, Magnolia, Linoleum e Void.
contatti:
346 5049052
teach@santeriamilano.it
Le lezioni
Introduzione all’industria musicale
Organizzazione Eventi
Economie di un Club
Andrea Pontiroli (Manager Santeria S.p.A.)

Direttore di Produzione
Valentina Pacchiarini

Il Diritto d’Autore e le società di collecting
Paolo Catalano

Il Management
Nicola Cani (Foolica Publishing S.r.l)

Il Booking
Alessandro Ceccarelli (Booking BPM Concerti)

Digital Music Marketing
Stefano Rocco (Rockit.it, BetterDays)

Produzione Tecnica di un Evento
Matteo Colzani

La Discografia
Roy Paci (Musicista & Produttore Etnagigante) ed Enrico Molteni (La Tempesta)


La Produzione Discografica
Matteo Cantaluppi (Ingegnere del Suono, Produttore & Musicista)

Ufficio Stampa
Lucrezia Spiezio

Licenze di Pubblico Spettacolo
Vincenzo Monte (Consulente Fiscalità e Licenze Turnè Eventi, Drink&Taste)

Bar Management
Sergio Frigerio (Bar Manager Eventi)

La Comunicazione
Federico Fede Dragogna (Musicista, Produttore, ex Giornalista)

Le Edizioni Musicali
Lucrezia Savino

Workshop “La Casa Discografica del Futuro”
Dario Giovannini (Direttore Generale Carosello Records & Vice Presidente PMI)
