Différentes vagues, même océan (vol. 3) | Listening Session
Una playlist musicale e visiva che indaga il suono nella sua capacità di generare immaginari transnazionali e per il suo potere di proiettare “percettivamente” il proprio corpo altrove: i brani selezionati da Vashish Soobah per la listening session Différentes vagues, même océan (vol. 3) fanno parte del lungo viaggio che sta percorrendo alla scoperta delle diverse diaspore africane e in particolare di quella mauriziana.
Alcuni brani sono stati la colonna sonora delle feste di compleanno della sua infanzia catanese, quando ballava insieme agli amici dei suoi genitori; altri li ha scoperti mentre camminava per le strade della capitale dell’isola di Mauritius, Port Louis, con i suoi cugini; altri ancora facendo ricerca nella sua stanza a Londra o alle feste mauriziane a Barona o nei viaggi in auto con i suoi genitori.
Listening session accompagnata da proiezioni, a cura di Vashish Soobah
VASHISH SOOBAH è un artista visivo nato in Sicilia da genitori mauriziani, cresciuto nel Nord Italia, formatosi a Londra e attualmente operativo a Milano.
Il suo lavoro video, fotografico, performativo e sonoro esplora le cause profonde ed i meccanismi sociali intrinsechi delle migrazioni africane nel contesto globale e in particolare le implicazioni che esse registrano nelle società occidentali.
I suoi progetti artistici nascono inoltre dalla sua necessità di trattare con precisione e complessità il suo posizionamento in quanto soggetto diasporico mauriziano in Italia ovvero in quanto afrodiscendente brown (e quindi non nero) con una genealogia nel sud est asiatico.